Premio Chiara Giovani 2016

Premio letterario giovanile per racconti.

Fabrizio Maroni, vincitore Premio Chiara Giovani 2016

L’Associazione AMICI DI PIERO CHIARA con il patrocinio e il sostegno di Openjobmetis SpA – Agenzia per il Lavoro, Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino, Camera di Commercio di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Fondazione UBI per Varese, UBI Banca Popolare di Bergamo, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e per la Lombardia, Laboratorio Formentini per l’editoria, ha promosso un concorso di narrativa allo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani.

Il Premio Chiara Giovani 2016 era rivolto a giovani nati tra il 1 gennaio 1991 e il 31 dicembre 2001.

I concorrenti erano invitati a produrre un racconto originale ed inedito sulla traccia:

“paura”

Gli elaborati dovevano essere compresi tra le 4.500 e le 7.500 battute dattiloscritte (spazi inclusi) e preceduti da un titolo e cinque righe di riassunto. Dovevano pervenire in 8 copie, entro mercoledì 11 maggio 2016, al seguente indirizzo:

Associazione Amici di Piero Chiara, Viale Belforte 45, 21100 Varese
(orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00)

Alle 8 copie dattiloscritte dovevano essere allegati:

  • CD o chiavetta USB con il testo, formato .doc o .docx (word);
  • fotografia dell’autore;
  • fotocopia della carta d’identità;
  • scheda di partecipazione, scaricabile al link seguente, debitamente compilata.

 

Scarica il bando di concorso e il regolamento (PDF)

 

Esito del concorso

Fabrizio Maroni Vincitore Premio Chiara Giovani 2016 I 150 componenti della Giuria dei Lettori hanno votato tra i racconti finalisti stabilendone la graduatoria finale. L’annuncio della classifica è avvenuto in occasione della Manifestazione Finale del Premio Chiara 2016, tenutasi domenica 23 ottobre. La vittoria è andata a Fabrizio Maroni, del 1997, da Lozza (VA), con il racconto Il cartone di latte, che è stato premiato con 500 €, consegnati dal cav. Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis SpA, main sponsor del Premio Chiara.

    • Secondo classificato Giorgio Delodovici, del 1992, da Varese, con Il tempo del ricordo, cui è andato un Gioiello Dodo offerto da Gioielleria Dino Ceccuzzi, Varese
    • Terzi classificati a pari merito Tommaso Benzoni, del 1995, da Varese, con Il tuffo, e Giulio Grisotto del 1992, da Morazzone (VA) con A passo d’uomo. Ad essi sono andati rispettivamente una Mountain Bike offerta da Iper La grande i Varese e una Macchina Nespresso offerta da Unieuro Varese.
    • Quarti classificati a pari merito Samuela Braga, del 1999, da Varese, con Nessuno è in sé un’isola perfetta, e Giulio Pistolesi, del 1999, da Milano, con Sorpresa. Vincono rispettivamente una cena per 2 persone offerta da Ristorante Bologna Varese e un trolley offerto da Apex, Barasso.
    • Quinto classificato Davide Delcò, del 2000, da Bellinzona-CH, con La speranza è l’ultima a morire, cui va una Parure Faber Castell offerta da Villa Varese
    • Seste classificate a pari merito Lilly Sciolli, del 2000, da Minusio-CH, con Paura che mi dimentichi, e Sara Tomassini, del 1993, da Villanova d’Albenga (SV) con Autobus 825. Entrambe vincono un paio di occhiali da sole offerti da Aris Varese.

Clicca qui per guardare le foto della Manifestazione Finale
 

Scarica il racconto vincitore (PDF)

 

Elenco completo dei finalisti

Tra i 139 racconti pervenuti alla segreteria dell’Associazione, la Giuria tecnica, presieduta da Giuseppe Battarino, scrittore e magistrato, e composta da Salvatore Consolo, preside Liceo Classico Cairoli Varese, Massimo Gezzi, docente di lettere Liceo Lugano 1, Andrea Giacometti, direttore Varesereport, Paolo Giorgetti, docente di ingegneria gestionale alla SUPSI Lugano, Barbara Zanetti, scrittrice e redattrice La Prealpina, Salvatore Zeno, vincitore del Premio Chiara Inediti 2015, aveva scelto i seguenti finalisti:
 

Copertina I racconti finalisti sono stati pubblicati in un volume (la cui copertina è riprodotta a lato) a cura dell’Associazione Amici di Piero Chiara, che è stato inviato ai 150 membri della Giuria dei Lettori, incaricata di votare il vincitore e stabilire la graduatoria dei premiati.

Tale libro è stato inoltre messo in commercio nelle librerie del Varesotto e del Canton Ticino, durante gli eventi del Festival del Racconto, oltreché contattando direttamente la segreteria del premio.

 

Premi

Questi i premi che sono stati gentilmente messi in palio da alcune aziende del territorio varesotto, che ringraziamo sentitamente per la disponibilità:

  • 1° – 500 euro
  • 2° – Gioiello DoDo offerto da Gioielleria Dino C, Varese
  • 3° – Mountain Bike offerta da Iper La grande i, Varese
  • 4° – Macchina caffè a capsule Nespresso offerta da Unieuro, Varese
  • 5° – Trolley offerto da Apex, Barasso (Va)
  • 6° – Cena per 2 persone offerta da Ristorante Bologna, Varese
  • 7° – Parure Faber-Castell offerta da Villa, Varese
  • 8° – Occhiali da sole offerti da Aris, Varese

 

Appuntamenti

Cliccare sulla data per aprire la pagina dedicata.

  • Domenica 2 ottobre, ore 16.00 – Libreria Feltrinelli di Varese
    Incontro con i finalisti del Premio Chiara Giovani 2016, intervistati da Giuseppe Battarino e Andrea Giacometti
  • Domenica 23 ottobre, ore 17.00 – Sala Napoleonica, Ville Ponti di Varese
    Manifestazione finale del Premio Chiara 2016 con spoglio in diretta delle schede di voto e proclamazione del vincitore. La manifestazione ha incluso la premiazione dei vincitori del Premio Chiara Giovani.
    Conducono Claudia Donadoni e Mauro Novelli

 
Nella foto in testa: premiazione del vincitore Fabrizio Maroni; Ville Ponti, Varese, 23 ottobre 2016.


Consulta l’albo d’oro


 
 
club.it

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •