Evento

Marco Missiroli presenta “Fedeltà”
21
Nov
2019

Marco Missiroli presenta “Fedeltà”

  • Indirizzo:via Zara, 37
  • Luogo:Biblioteca Frera - Tradate (VA)
  • Orario:21:00
  • Ingresso libero

Programma

Marco Missiroli presenta il suo ultimo libro, edito da Einaudi, vincitore del Premio Strega Giovani 2019 e finalista del Premio Strega 2019.

Un romanzo sulla fedeltà e sull’infedeltà, agli altri ma anche a se stessi, un romanzo che parla della complessità degli affetti e della vita. La fedeltà è un’ancora che ci permette di non essere travolti nella tempesta, ma è anche lo specchio in cui ci cerchiamo ogni giorno sperando di riconoscerci.

Carlo e Margherita sono una giovane coppia di sposi con una soddisfacente carriera: titolare di una agenzia immobiliare lei, copywriter, professore universitario lui. Quando il marito le racconta di essere stato visto dentro un bagno dell’università in compagnia di una studentessa, Sofia, spiegandole che si tratta di un malinteso, Margherita comincia un’indagine talvolta dolorosa alla scoperta di sé stessa, che la porta a immaginare i tradimenti di Carlo, legare con Andrea – ragazzo problematico ma amico premuroso – e riscoprire il dialogo con sua madre. Carlo si ritrova a misurarsi col suo perenne senso d’inadeguatezza e i complessi nei confronti della moglie e della famiglia attraverso la sua ossessione per Sofia. Carlo e Margherita scoprono così un inedito e profondo affetto l’uno nei confronti dell’altra e un solido sostegno reciproco con cui affronteranno le avversità e le amarezze di ogni vita normale, guidati dalla gentile e impagabile Anna.

Conduce Giorgio Fontana.

Con il contributo di Fondazione Cariplo.
 

Protagonista

Marco Missiroli
Marco Missiroli, è nato a Rimini nel 1981 e vive e lavora a Milano. Con il suo primo romanzo, Senza coda (Fanucci, 2005), ha vinto il Premio Campiello Opera Prima. Con Guanda ha pubblicato i romanzi Il buio addosso (2007), Bianco (2009) e Il senso dell’elefante (2012; premio Selezione Campiello 2012, premio Vigevano e premio Bergamo). Per Feltrinelli ha pubblicato Atti osceni in luogo privato (2015; Premio Mondello 2015). Scrive per il «Corriere della Sera»..

  

 
Giorgio Fontana
Giorgio Fontana, classe 1981. Ha pubblicato cinque romanzi, vincendo il Premio Campiello 2014 con il volume Morte di un uomo felice, edito da Sellerio. Suoi articoli e interventi sono apparsi su diverse testate italiane e straniere, fra cui Il Manifesto, il Corriere della Sera, Internazionale.it e tuttora collabora come freelance per diverse testate (per lo più su IL, il Domenicale del Sole 24 ore, Pagina99 e Tuttolibri). E’ inoltre sceneggiatore per Topolino, e docente di scrittura alla NABA e alla Scuola Holden.

 

 

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •