Evento

Tonfi e trionfi
21
Mag
2021

Tonfi e trionfi

  • Indirizzo:Palazzo Estense - Via Luigi Sacco, 5
  • Luogo:Salone Estense, Varese
  • Orario:17:30
L’evento è realizzato in osservanza delle disposizioni di sicurezza sanitaria. Accesso al pubblico solo su prenotazione, tramite l’apposito pulsante qui sopra.

 

Programma

Il giornalista Flavio Vanetti, firma per 40 anni del “Corriere della Sera”, presenta il suo libro (Minerva Edizioni); conduce Andrea Zorzi.

Spesso gli eventi sportivi non vanno come da previsione e così un giornalista sportivo deve preparare sempre anche i “pezzi di copertura”, ovvero gli articoli per cautelarsi nel caso, ad esempio, una partita finisca molto tardi e non ci sia l’opportunità di cambiare rapidamente quanto scritto, oppure quando, in un grande appuntamento, si deve essere pronti a scrivere tutto e il suo contrario. Questo libro raccoglie gli articoli più belli e mai apparsi sul “Corriere della Sera”, che narrano come sarebbe potuto andare lo sport se se le sliding doors si fossero aperte in un altro senso.
 

Protagonisti

Flavio Vanetti
Flavio Vanetti, varesino, classe 1959, dopo sette anni alla “Gazzetta dello Sport” (1982-1989) è passato alla redazione sportiva del “Corriere della Sera”, occupandosi di F1, moto, sci alpino, basket, scherma, volley e anche di rugby, atletica, vela e occasionalmente di calcio. Collezionista di trenini Märklin, pilota a tempo perso di volo a motore e ultimamente anche di droni, inoltre è appassionato di viaggi, cinema, teatro e libri. Ha scritto a quattro mani con Dino Meneghin il volume Passi da gigante.

 

 
andrea zorro zorzi
Andrea Zorzi, Noale (VE), 1965, ex pallavolista e commentatore televisivo. Ha militato per tutta la carriera in Italia e si è ritirato dall’attività agonistica a soli 33 anni dopo aver vinto il premio della FIVB quale giocatore dell’anno 1991 oltre a 2 titoli di MVP alla World League (1990 e 1991) e nel 2007 il titolo di MVP nel Campionato Europeo Veterans (torneo vinto dall’Italia). Nel nostro paese è considerato uno dei membri della cosiddetta “generazione di fenomeni”.

   

 

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •