Premio Chiara alla Carriera 2017

conferito a Valerio Massimo Manfredi


 
L’Associazione Amici di Piero Chiara assegna il Premio Chiara alla Carriera per l’anno 2017 al prof. Valerio Massimo Manfredi, con la seguente motivazione:

“Appassionato studioso e ricercatore del mondo antico ne ha saputo ricostruire in maniera affascinante geografie, eventi e personaggi nei suoi romanzi e nei suoi racconti. A una precisa rappresentazione storica ha da sempre unito un incredibile talento narrativo capace di dare forma epica e poetica alle fonti storiche. I miti greci e latini, le vicende sociali e politiche di città come Roma, Sparta e Atene, le biografie di personaggi come Alessandro Magno hanno permesso a Manfredi di costruire saghe in cui è difficile distinguere la fantasia dalla realtà.”

Il premio gli è stato conferito in data domenica 15 ottobre 2017 alle ore 17.00 presso il Teatro Sociale di Luino (VA). Ingresso libero.
 
Guarda il video monografico prodotto per l’occasione
 

Biografia

VMM
Valerio Massimo Manfredi, Modena, 1943. Scrittore di narrativa e saggistica, giornalista, autore e conduttore televisivo, autore di sceneggiature cinematografiche e televisive, archeologo specializzato in topografia antica. Ha insegnato in prestigiosi atenei, in Italia e all’estero, e condotto spedizioni e scavi in vari siti del Mediterraneo, pubblicando in sede accademica numerosi articoli e saggi. Come autore di narrativa, ha pubblicato con l’editore Mondadori ventitrè tra romanzi e raccolte di racconti: Palladion, Lo scudo di Talos, L’Oracolo, Le Paludi di Hesperia, La Torre della Solitudine, Il faraone delle sabbie (Premio librai città di Padova), la trilogia Alexandros, pubblicata in 39 lingue in tutto il mondo, Chimaira, L’ultima legione, da cui è tratto il film prodotto da Dino De Laurentiis, L’Impero dei draghi, Il Tiranno (Premio Corrado Alvaro e Premio Vittorini), e L’armata perduta.

 

 


Consulta l’albo d’oro

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •