Premio Chiara Giovani 2017

Premio letterario per racconti dedicato ai giovani.

Finale #ChiaraGiovani2017

L’Associazione AMICI DI PIERO CHIARA con il patrocinio e il sostegno di Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino, Camera di Commercio di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e per la Lombardia, Laboratorio Formentini per l’editoria, ha promosso un concorso di narrativa allo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani.

Il Premio Chiara Giovani 2017 era rivolto a giovani nati tra il 1 gennaio 1992 e il 31 dicembre 2002. La partecipazione era libera.

I concorrenti erano invitati a produrre un racconto originale ed inedito sulla traccia:

“La porta di casa”

Ogni elaborato doveva essere compreso tra le 4.500 e le 7.500 battute dattiloscritte (spazi inclusi) e preceduto da un titolo e cinque righe di riassunto. Doveva pervenire in 8 copie, entro martedì 2 maggio 2017 al seguente indirizzo:

Associazione Amici di Piero Chiara, Viale Belforte 45, 21100 Varese
(orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00)

Alle 8 copie dattiloscritte dovevano essere allegati:

  • CD o chiavetta USB con il testo, formato .doc o .docx (word);
  • fotografia dell’autore;
  • fotocopia della carta d’identità;
  • scheda di partecipazione, scaricabile al link seguente, debitamente compilata.

 

Scarica il bando di concorso e il regolamento (PDF)

 

Esito del concorso

Alessandro Padovani Vincitore Premio Chiara Giovani 2017 I 150 componenti della Giuria dei Lettori hanno votato tra i racconti finalisti stabilendone la graduatoria finale. L’annuncio della classifica è avvenuto in occasione della Manifestazione Finale del Premio Chiara 2017, tenutasi domenica 22 ottobre. La vittoria è andata a Alessandro Padovani, del 1993, da Pedavena (BL), con il racconto Se non c’è la porta entrano i cattivi, che è stato premiato con 500 €, consegnati da Davide Galimberti, sindaco di Varese.

    • Secondi classificati a pari merito Chiara Andreatta, del 1996, da Lonate Pozzolo (VA), con Il ritorno, e Mattia De Rinaldis, del 1992, da Varese, con La casa dalle porte verdi. Si sono sorteggiati un Gioiello Dodo offerto da Gioielleria Dino Ceccuzzi, Varese
      e una mountain bike offerta da Iper Varese.
    • Terza classificata Martina Pastori del 1997, da Rho (MI) con Chicchi di grano, che si è aggiudicata una Macchina Nespresso offerta da Unieuro Varese.
    • Quarti classificati a pari merito Sebastiano Colaluce, del 1997, da Varese, con Itaca fa rumore, e Micol Vanni, del 1992, da Luino (VA), con Fiori, frutta e un gatto cinese. Si sono sorteggiati una cena per 2 persone offerta da Ristorante Bologna Varese e un trolley offerto da Apex, Barasso.
    • Quinta classificata Beatrice Massara, del 2001, da Sumirago (VA), con La porta di casa, cui va una Parure Faber Castell offerta da Villa Varese
    • Seste classificate a pari merito Elettra Aldinio, del 2000, da Cantello (VA), con Oltre le colonne d’Ercole, e Chiara Aquilino, del 1997, da Gallarate (VA) con La porta invisibile. Entrambe vincono un paio di occhiali da sole offerti da Aris Varese.

 

Scarica il racconto vincitore (PDF)

 

Elenco completo dei finalisti

Tra i 155 racconti pervenuti alla segreteria dell’Associazione, la Giuria tecnica, presieduta da Giuseppe Battarino, scrittore e magistrato, e composta da Cristina Boracchi, preside Istituto Crespi Busto Arsizio, Salvatore Consolo, preside Liceo Classico Cairoli Varese, Angelo Dettori, vincitore del Premio Chiara Inediti 2016, Massimo Gezzi, docente di lettere Liceo Lugano 1, Andrea Giacometti, direttore Varesereport, Paolo Giorgetti, docente di ingegneria gestionale alla SUPSI Lugano, ha scelto i seguenti 27 finalisti:

 


    Elettra Aldinio
    Cantello (VA), 2000, studentessa @ Liceo Classico Cairoli Varese,
    con il racconto Oltre le colonne d’Ercole
     


    Chiara Andreatta
    Lonate Pozzolo (VA), 1996, studentessa @ Università degli Studi di Milano,
    con il racconto Il ritorno
     


    Chiara Aquilino
    Gallarate (VA), 1997, studentessa @ Università degli Studi di Milano-Bicocca,
    con il racconto La porta invisibile
     


    Manuel Caldarese
    Orzinuovi (BS), 1993, lavoratore
    con il racconto Che cosa è sano
     


    Oreste Campagner
    Cugliate Fabiasco (VA), 1992, studente @ Scuola di Teatro di Gazzerro (MO),
    con il racconto L’ultima soglia
     


    Sebastiano Colaluce
    Varese, 1997, studente @ Università degli Studi di Milano,
    con il racconto Itaca fa rumore
     


    Federica Valentina Consolandi
    Cesate (MI), 1994, lavoratrice,
    con il racconto Le porte sotto il divano
     


    Mattia De Rinaldis
    Varese, 1992, studente @ Accademia Paolo Grassi Milano,
    con il racconto La casa con le porte verdi
     


    Loredana Esposito
    Ferno (VA), 1992, studentessa @ Università degli Studi di Milano-Bicocca,
    con il racconto Lo scatto
     


    Maddalena Franco
    Varese, 2001, studentessa @ Liceo Classico Cairoli Varese,
    con il racconto Sette passi, cinque gradini
     


    Lucia Giannini
    Gassino Torinese (TO), 1992, lavoratrice,
    con il racconto La porta di casa
     


    Chiara Maria Jacazzi
    Varese, 2000, studentessa @ Liceo Classico Cairoli Varese,
    con il racconto La porta del cuore
     


    Anna Lenzin
    Agra – CH, 1999, studentessa @ Liceo Lugano 1,
    con il racconto L’importanza della routine
     


    Beatrice Massara
    Sumirago (VA), 2001, studentessa @ Liceo Scientifico Da Vinci Gallarate (VA),
    con il racconto La porta di casa
     


    Tommaso Merati
    Somma Lombardo (VA), 1997, studente @ Università degli Studi dell’Insubria,
    con il racconto Nella casa del custode
     


    Alessandro Neri
    Bissone – CH, 1999, studente @ Liceo Diocesano Breganzona,
    con il racconto La porta di casa
     


    Alessandro Padovani
    Pedavena (BL), 1993, studente @ Centro Sperimentale di Cinematografia,
    con il racconto Se non c’è la porta entrano i cattivi
     


    Beatrice Maria Paris
    Varese, 2001, studentessa @ Liceo Classico Cairoli Varese,
    con il racconto La porta di casa
     


    Luca Passi
    Varese, 1997, studente @ Liceo Sacro Monte Varese,
    con il racconto Come un essere umano
     


    Martina Pastori
    Rho (MI), 1997, studentessa @ Università Marconi Milano
    con il racconto Chicchi di grano
     


    Giulio Pistolesi
    Milano, 1999, studente @ Liceo Classico Parini Milano,
    con il racconto Rebecca
     


    Michele Ponti
    Induno Olona (VA), 1998, studente @ Liceo Classico Cairoli Varese,
    con il racconto Magnolia
     


    Jacopo Savoia
    Bellinzona – CH, 1999, studente @ Liceo Bellinzona,
    con il racconto Quando vai allo zoo non dar del pane al pazzo
     


    Federica Sommaruga
    Pregassona – CH, 1999, studentessa @ Liceo Lugano 1,
    con il racconto Dell’ultimo orizzonte
     


    Sara Tomassini
    Villanova d’Albenga (SV), 1993, studentessa @ Newcastle University,
    con il racconto Rossa e verde
     


    Arianna Trombaccia
    Roma, 1996, studentessa @ Università di Roma-La Sapienza,
    con il racconto Anniversario
     


    Micol Vanni
    Luino (VA), 1992, studentessa @ ISFI Lugano,
    con il racconto Fiori, frutta e un gatto cinese
     

     

     

Copertina
Come di consueto, i suddetti racconti vengono raccolti in un volume (di cui è riprodotta a lato la copertina) pubblicato a cura dell’Associazione Amici di Piero Chiara, che viene inviato ai 150 membri della Giuria dei Lettori, cui è spettato votare e stabilire la graduatoria dei premiati (di seguito si riportano i premi in palio). Tale libro è inoltre acquistabile nelle migliori librerie del Varesotto e del Canton Ticino, oltreché contattando la segreteria del premio.

 

Premi

  • 1° – 500 euro
  • 2° – Gioiello DoDo offerto da Gioielleria Dino C, Varese
  • 3° – Mountain Bike offerta da Iper La grande i, Varese
  • 4° – Macchina caffè a capsule Nespresso offerta da Unieuro, Varese
  • 5° – Trolley offerto da Apex, Barasso (Va)
  • 6° – Cena per 2 persone offerta da Ristorante Bologna, Varese
  • 7° – Parure Faber-Castell offerta da Villa, Varese
  • 8° – Occhiali da sole offerti da Aris, Varese

 

Appuntamenti

Cliccare sulla data per aprire la pagina dedicata.

  • Domenica 8 ottobre, ore 16.00 – Libreria Feltrinelli di Varese
    Incontro con i finalisti del Premio Chiara Giovani 2017, intervistati da Giuseppe Battarino e Andrea Giacometti
  • Domenica 22 ottobre, ore 17.00 – Sala Napoleonica, Ville Ponti di Varese
    Manifestazione finale del Premio Chiara 2017 con spoglio in diretta delle schede di voto e proclamazione del vincitore. La manifestazione includerà la premiazione dei vincitori del Premio Chiara Giovani.
    Conducono Claudia Donadoni e Luigi Mascheroni

 


Consulta l’albo d’oro


 
 
club.it

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •