News

Il Premio Chiara per i 40 anni del Video Autori Mendrisiotto

Il Premio Chiara per i 40 anni del Video Autori Mendrisiotto

Staff

26 Novembre 2023

Sabato 25 novembre ha avuto luogo al Cinema Teatro di Mendrisio l’evento celebrativo dei 40 anni del club Video Autori Mendrisiotto

Per festeggiare il quarantesimo di fondazione, il VAM-Video Autori Mendrisiotto ha organizzato una giornata di proiezione e premiazione dei video partecipanti al concorso indetto per l’occasione, dal titolo “ A sud del ponte diga”, che desiderava sottolineare l’appartenenza al territorio del Mendrisiotto dove il club si è fatto conoscere per le sue competenze nella realizzazione di documentari, riprese di eventi ed anche lungometraggi, producendo un video archivio storico composto da centinaia di filmati.

Il Premio Chiara è stato lieto di accogliere l’invito del VAM a presenziare, si ringraziano il presidente Vincenzo D’Apuzzo e il socio Ivan Duchini, che hanno aperto la manifestazione con la proiezione dell’opera Vincitrice della VI edizione del Concorso di Videomaking “da un racconto di parole a un racconto per immagini” trasposizione in film di un racconto di Piero Chiara

“Arricciare il naso”
di Alberto Dorsi, Cernusco sul Naviglio (MI) 1998, Davide Tagliabue, Milano 1998
Tratto dal racconto Ti sento Giuditta – 9’55’’

La Giuria Tecnica, presieduta da Domenico Lucchini direttore emerito CISA Locarno, e composta da Gianmarco Gaspari docente di letteratura italiana Università dell’Insubria, Giorgio E.S. Ghisolfi regista e docente, Matteo Inzaghi direttore Rete 55, Bernardino Marinoni giornalista e cultore di Piero Chiara, Antonio Mariotti critico cinematografico Corriere del Ticino, Marina Spada regista, sceneggiatrice, docente Scuola Luchino Visconti Milano, lo ha designato Vincitore con questa motivazione: Vi è una buona drammaturgia, ben sorretta dai due attori principali. Le licenze prese rispetto al racconto di Chiara danno un valore aggiunto al film e lo attualizzano. Buono anche il ritmo che tiene desta l’attenzione dello spettatore.

Gli autori del corto erano tutti presenti insieme alla direttrice del Premio, Bambi Lazzati. La proiezione ha avuto notevole successo di pubblico, molti applausi e tantissimi complimenti.

Aver presenziato a una così bella manifestazione in unione con una realtà storica come il VAM è in sintonia con l’obiettivo più importante del Premio Chiara, ovvero consolidare la conoscenza di Piero Chiara, soprattutto in una terra a Lui cara come il Canton Ticino.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Non è possibile commentare.