Evento

Il coraggio del proprio tempo. Uomini e valori del movimento moderno
Programma
Reading con l’attore Enrico Ballardini, testo e regia Paola Albini, arrangiamenti musicali Alessandro Nidi, al piano Elio Baldi Cantù.
Racconto dei valori sottesi alla nascita del Movimento Moderno e delle idee all’origine del Design. La storia dell’Italia fra le due guerre e la vita degli intellettuali del tempo, si articola tra canzone e parola, in uno spettacolo che tocca e commuove. Il testo, scritto da Paola Albini raccoglie le testimonianze di Albini, Pagano, Persico, BBPR, Ponti, Gardella Giolli e molti altri.
In collaborazione con Fondazione Franco Albini e Ordine degli Architetti di Varese.
Protagonisti
Enrico Ballardini, attore, regista, autore, musicista e cantautore. A teatro ha collaborato con diversi registi italiani e stranieri. Esordisce come regista nello spettacolo “In panne” di Friedrich Durrenmatt e, insieme a Davide Gorla, nello spettacolo “Quando usciremo”. Con lui e Giulia D’Imperio, fonda la compagnia teatrale “Odemà”, con la quale ottengono prestigiosi riconoscimenti. Ha poi partecipato tra l’altro a “Il capitale umano”, di Paolo Virzì, “Vallanzasca-gli angeli del male”, di Michele Placido. Nel 2012 fonda il C. A. (I). N. I., ossia il Collettivo di Artisti (Improbabili) Nascosti e Incompresi.
Fondazione Franco Albini, nata a 30 anni dalla morte dell’architetto di cui porta il nome per divulgare un metodo di lavoro e una forma mentis progettuale che si rivela sempre attuale. Avvalendosi di un Comitato Scientifico che conta nomi tra i più prestigiosi del panorama culturale odierno, realizza visite guidate, spettacoli teatrali, ricerche, pubblicazioni, mostre, convegni, eventi, seminari e progetti Multimediali, oltre a rilasciare Certificati di autenticità per i pezzi di design presenti sul mercato. Allo stesso tempo ha come finalità il sostegno della ricerca e la promozione di iniziative culturali che, con differenti linguaggi espressivi, avvicinino sempre più persone a questo mondo.