Premio Chiara Giovani 2023

Bando scaduto

 
Premio Chiara Giovani

L’Associazione AMICI DI PIERO CHIARA con il contributo di Regione Lombardia, il patrocinio e il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Fondazione AEM Gruppo a2a, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Camera di Commercio di Varese e con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico di Varese e per la Lombardia, Fondazione del Varesotto per l’ambiente, il territorio e la coesione sociale, Fondazione Minoprio, promuove un concorso di narrativa allo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani.

Il Premio Chiara Giovani 2023 è rivolto a ragazzi/e nati tra il 1 gennaio 2003 e il 31 dicembre 2008. La partecipazione è libera.

I concorrenti sono invitati a produrre un RACCONTO originale ed inedito (si può partecipare con un solo elaborato – non sono ammessi lavori collettivi – l’elaborato dev’essere in lingua italiana – un racconto non è un “temino”) sulla traccia:

“Eccomi”

Ogni elaborato dovrà essere al massimo di 6000 battute dattiloscritte (seimila, spazi inclusi) e preceduto da un titolo, 3 (tre) righe di riassunto considerando un normale documento Microsoft Word con formattazione di default – titolo e riassunto non vengono computati tra le battute – e il conteggio delle battute, ottenibile usando l’apposita funzione del tuo programma di scrittura: se non si sa come fare, clic qui per le istruzioni.

PER PARTECIPARE BASTA INVIARE IL RACCONTO E I DOCUMENTI RICHIESTI SEMPLICEMENTE ONLINE, TRAMITE L’APPOSITA PAGINA DEL SITO (LINK DI SEGUITO):

 

PARTECIPA AL PREMIO CHIARA GIOVANI 2023 (pagina disabilitata)

 

Il termine di consegna del materiale è martedì 11 aprile 2023 (PROROGATO).

 

Giuria e scelta dei finalisti

I racconti che perverranno alla segreteria dell’Associazione saranno valutati dalla Giuria tecnica, presieduta da Antonio Pascale scrittore, vincitore Premio Chiara 2022, e composta da Michele Airoldi docente Lic. Cavalieri Verbania, Andrea Bianchetti docente CPC Lugano e CPT Bellinzona, Cristina Boracchi dirigente Lic. Crespi Busto Arsizio, Davide Circello docente Lic. Lugano 1, Salvatore Consolo dirigente Lic. Classico Cairoli Varese, Alessandro Guglielmi giornalista Varesenews. I giurati tecnici avranno il compito di scegliere i finalisti, che saranno pubblicati in un volume a cura dell’Associazione Amici di Piero Chiara, che verrà distribuito nelle librerie lombarde e del Canton Ticino, nonché in occasione degli eventi del Premio Chiara – Festival del Racconto 2023.

Toccherà poi alla Giuria dei Lettori, composta da 150 lettori italiani e ticinesi, che riceveranno il volume con i racconti finalisti, scegliere il vincitore e stabilire la classifica dei premiati.

 

Premi

  • 1° – 500 euro offerti da Reale Mutua Varese
  • 2° – Orologio Locman offerto da Gioielleria Dino Ceccuzzi, Busto Arsizio VA
  • 3° – Tablet con custodia offerto da Iper la grande i, Varese
  • 4° – Cena per 4 persone offerta da Ristorante Bologna, Varese
  • 5° – E-Book reader offerto da Unieuro, Varese
  • 6° – Beauty da viaggio offerta da Apex, Barasso VA
  • 7° – Parure Faber-Castell offerta da Villa, Varese

Vi è poi il Premio Regio Insubrica, del valore di 200 €, da attribuirsi a un racconto di un autore proveniente dal territorio insubre giudicato meritevole dalla commissione della Comunità di Lavoro Regio Insubrica.

 

Un racconto per un viaggio

Nasce quest’anno il Premio “un racconto per un viaggio”. Gli Amici di Piero Chiara formeranno una Giuria composta da 25 giovani, vincitori o premiati nelle passate edizioni, che riceveranno il volume con i racconti finalisti 2023 e voteranno il loro racconto preferito. Questo per dare un punto di vista diverso, “giovani che votano i giovani”.
Il vincitore di questa sezione, sostenuta dall’Agenzia Viaggi GiulianiLaudi, si aggiudicherà un pacchetto viaggio per 2 persone, della durata di un weekend, da effettuare nel 2024.
 

Appuntamenti

In sintonia con la traccia del concorso, venerdì 10 marzo ore 10.00, FABIO MINAZZI, filosofo, sarà nostro ospite per parlare di “Eccomi”. Incontro da remoto, trasmesso in diretta sul nostro canale youtube.com/premiochiara. (evento annullato per cause di forza maggiore)

I finalisti del Premio Chiara Giovani 2023 verranno annunciati ufficialmente a inizio estate e saranno presentati nel Festival del Racconto in data e luogo da destinarsi.

La premiazione del Premio Chiara Giovani 2023 avverrà durante la Manifestazione Finale della XXXV edizione del Premio Chiara, domenica 15 ottobre 2023 ore 17.00 presso la Sala Napoleonica delle Ville Ponti di Varese.

L’assegnazione di credito formativo per gli studenti partecipanti al concorso è a discrezione dei singoli istituti scolastici.

 


Scarica il bando in pdfConsulta l’albo d’oroNota sulla privacy

 
 
club.it

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •